Via Marte
Catinaccio - Cima Catinaccio, 2981 m, parete estPrimi salitori: Heinz Grill, Klaus Oppermann, Florian Kluckner, Giugno 2015
Difficoltà: VI+, due passi VII-
Dislivello: 300 m
Materiale:
Portarsi una serie completa di friend, dadi e cordini.Sulle soste si trovano anelli.
Ardita via a sinistra di una cascata e a destra degli strapiombi della via di Giambisi Almo. La roccia è spesso buona, nella parte inferiore un po' svasata, solo pochi passaggi sono discreti. Le fessure sone ideali da integrare. Sotto gli strapiombi la roccia è spesso bagnata.
Accesso:
Dalla Gardeccia (1945 m) si prende la strada verso il Rif. Vajolet e Preuss. Prima di arrivare ai Rifugi si prende il sentiero 541 verso sinistra (sud). Poi si sale su prati, puntando verso la evidente parete nera fino all'attacco. (ca. 1,5 ore)Discesa:
Dalla cima si segue la cresta verso nord sino ad una marcata depressione della cresta medisima. Da qui si raggiunge la prima delle quattro calate in corda doppia (o arrampicando fino a III) per arrivare alla Conca del Gartel.Racconto: Esiste un'anima nella montagna?